Dott.ssa Teresa Mannarino | Dietista a Torino

La visita nutrizionale è un viaggio alla scoperta del tuo corpo. Dopo aver raccolto le informazioni fondamentali attraverso l’anamnesi e l’antropometria, e aver valutato la composizione corporea complessiva con la BIA, arriva il momento di fare un’indagine ancora più approfondita: l’adipometria.

Cos’è l’adipometria?

L’adipometria è una tecnica avanzata che utilizza un ecografo, chiamato adipometro, per “fotografare” in modo dettagliato i tessuti sotto la pelle. A differenza di una semplice ecografia, l’adipometria realizza una vera e propria stratigrafia, ovvero una mappatura precisa degli strati di grasso e muscolo.

Scopriamo...

Perchè è importante?

Grazie all’adipometria, è possibile:

  • Valutare la distribuzione del grasso: Capire se il grasso è più concentrato in alcune zone del corpo (addome, fianchi, ecc.) e valutare il rischio associato a specifici accumuli adiposi.
  • Misurare lo spessore del muscolo: Oltre al grasso, l’adipometria fornisce informazioni preziose sullo stato della massa muscolare, un fattore fondamentale per la salute e il benessere.
  • Personalizzare gli interventi: I dati ottenuti dall’adipometria consentono di creare piani alimentari e di allenamento altamente personalizzati, mirati a raggiungere gli obiettivi specifici di ogni individuo.

In quali ambiti

viene utilizzata?

L’adipometria trova applicazione in diversi settori:

  • Nutrizione: Permette di monitorare i progressi di un percorso di dimagrimento o di aumento della massa muscolare e di adattare di conseguenza l’approccio nutrizionale.
  • Medicina estetica: È utile per valutare l’efficacia dei trattamenti estetici e per individuare le zone del corpo che richiedono un intervento più mirato.
  • Fisioterapia e riabilitazione: Fornisce informazioni preziose sullo stato muscolare e sulla composizione corporea di pazienti che si stanno riprendendo da infortuni o malattie.
  • Fitness: Aiuta gli atleti a ottimizzare la propria composizione corporea e a migliorare le performance.

 

In conclusione, l’adipometria rappresenta uno strumento prezioso per ottenere una visione completa e dettagliata della tua composizione corporea. Grazie a questa tecnica, è possibile individuare con precisione i tuoi punti di forza e di debolezza e mettere in atto le strategie più efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi di salute e benessere.

Fissa una consulenza online per scoprire quale
dieta è idonea al tuo stato di salute.

Immagina il tuo corpo come una torta. La BIA ci dice quanto è grande la torta e qual è la proporzione tra la parte dolce (grasso) e la parte farcita (muscolo). L’adipometria, invece, ci permette di vedere come è fatta la torta all’interno: se la farcitura è uniforme, se c’è troppa panna o se ci sono delle zone bruciate.

La BIA è un esame rapido ed economico, che ci dà un’idea generale della nostra composizione corporea. L’adipometria è più precisa e dettagliata, ma richiede più tempo e ha un costo maggiore.

Quale scegliere?

La scelta dipende dalle tue esigenze. Se vuoi un’idea generale, la BIA è sufficiente. Se hai bisogno di informazioni più precise per un percorso di dimagrimento mirato o per monitorare i progressi di un allenamento specifico, l’adipometria è l’esame ideale.

Adipometria

L’adipometria realizza una vera e propria stratigrafia, ovvero una mappatura precisa degli strati di grasso e muscolo.

Educazione Alimentare

L’educazione alimentare rappresenta il primo ed efficace strumento di prevenzione a tutela della salute.

Alimentazione e Sport

Una corretta alimentazione trova la sua espressione in un’ adeguata e variata combinazione degli alimenti

Adipometro

Strumento di prevenzione

I rapporti muscolo/scheletrici e gli accumuli di grasso localizzato, sono indice di benessere o malessere dell’organismo. Lo stretto legame fra patologie ed ormoni infatti, crea squilibri che hanno conseguenze facilmente individuabili in depositi di grasso specifici o errate proporzioni fra dimensioni del muscolo e dell’osso.

Per uno sportivo è fondamentale tener traccia dei propri risultati. Allenamento ed alimentazione sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi (agonistici o personali) prefissati. Il costante sottoporsi ad un esame adipometrico, è un grande aiuto su più fronti fronti:

  • monitorare i risultati muscolari localizzati
  • monitorare il dimagrimento localizzato
  • riconoscere un muscolo sofferente da uno sano ed allenato

 

Uno sportivo costantemente sottoposto ad adipometria potrà valutare la reale efficacia dei singoli gruppi di esercizi  e gli effetti che generano nel tempo sui gruppi muscolari. Sarà inoltre possibile verificare uno stato di overtraining in cui i tessuti muscolari fermano la loro crescita o addirittura iniziano a danneggiarsi.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.