Dott.ssa Teresa Mannarino | Dietista a Torino

Da cosa nasce

l'idea di equilibrium?

EQUILIBRIUM e’ la rappresentazione di un insieme di progetti
collegati alla mia “formula alimentare” che racchiude da sempre il
mio metodo.

Perché formula alimentare?
Perché secondo il mio metodo non esiste una dieta standard adatta a tutti ma , ognuno,
sulla base delle proprie esigenze, obiettivi da raggiungere e parametri personali, deve
essere guidato per individuare la propria FORMULA ALIMENTARE.

Perché EQUILIBRIUM?

I tempi moderni sono caratterizzati da una grande frenesia e da una velocità d’azione che causano ritmi di vita stressanti, talvolta difficili da sopportare. Per poter sostenere i numerosi impegni, sono mutate anche le nostre abitudini quotidiane. Tra queste, la prima a risentirne è stata l’alimentazione, spesso trascurata e vissuta con superficialità.

Ricordiamo che, al contrario, la cura dell’aspetto alimentare è il punto cardine per una buona qualità della vita, oltre che uno strumento fondamentale per l’educazione, per la prevenzione delle malattie e per la promozione ed il mantenimento di uno stato di salute ottimale.

Da questa premessa nascono i presupposti del progetto di educazione alimentare nella ristorazione, nelle aziende, nelle varie realtà che somministrano cibi e bevande con caratteristiche speciali (es. realtà che prodotti per soggetti intolleranti) secondo il metodo EQUILIBRIUM. Tale iniziativa ha permesso di far nascere collaborazioni con altri professionisti sanitari ma anche con chef, pasticceri qualificati, sportivi, datori di lavoro con l’idea comune di diffondere i principi etici, morali e professionali basati sull’EQUILIBRIO PSICOFISICO

La parte grafica rappresenta una bilancia che simboleggia l’equilbrio collegata ai simboli maschile e femminile per sottolineare che il benessere psico-fisico è per tutti, per l’uomo per la donna, indipendentemente dalla fascia di età.

Essere a dieta non significa mangiare in modo triste e restrittivo. Essere a dieta significa mangiare volendosi bene senza dimenticare che l’occhio vuole la sua parte. La programmazione, l’educazione e lo sviluppo di quanto precedentemente espresso è estremamente funzionale in un’ottica di CURA E PREVENZIONE. Quando si dice “SIAMO QUELLO CHE MANGIAMO” di fatti dichiariamo una grande verità. Il nostro corpo è un contenitore che viene reso forte e sano in modo direttamente proporzionale a quello che ci buttiamo dentro; non siamo trasparenti e quindi non possiamo visualizzare i danni che il cibo spazzatura genera, lo fossimo probabilmente avremmo maggiore attenzione nella selezione dei cibi.

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.