
Dieta ≠ Restrizione calorica e rinunce alimentari.
Che cos'è ...
Formula Alimentare?
Alimentarsi in modo corretto ed equilibrato è alla base di tutta la nostra vita: è fondamentale per mantenere un buono stato di salute ed una maggiore efficienza dell’organismo. Affinché l’alimentazione abbia queste caratteristiche, è necessario innanzitutto che l’apporto di energia giornaliero sia adeguato al consumo di calorie.
Inoltre la nostra alimentazione deve essere quanto più possibile variata ed equilibrata, ossia deve comprendere tutte le diverse categorie di cibi, allo scopo di assicurare tutti i nutrienti necessari. Nell’accezione comune, il termine dieta indica un regime alimentare di tipo ipocalorico, finalizzato soprattutto alla perdita di peso.
In realtà, la parola significa, letteralmente, modo di vivere e quindi abitudine alimentare: tutti siamo a dieta, l’unico problema consiste nel valutare se la nostra dieta è adatta o no alle nostre esigenze.

Adipometria

Educazione Alimentare

Alimentazione e Sport
E se ti proponessi...
una dieta senza rinunce?
La dieta secondo “la mia formula alimentare” è imparare a gestire l’alimentazione seguendo i gusti personali e le abitudini di vita di ogni persona, concedendosi occasionalmente qualche pausa di piacevole trasgressione.
È importante e motivante poter gestire la propria alimentazione con praticità sulla base dei propri ritmi di vita.
La tipologia di lavoro che si svolge, l’età, il livello di attività fisica, la possibilità o meno di cucinare, la vita da single o da madre e padre di famiglia, sono condizioni determinanti per redigere uno schema alimentare ad hoc, senza vivere con costrizioni e senza dover pensare continuamente al cibo. L’educazione alimentare è la base su cui costruire un rapporto sereno con il cibo!
Dieta at personam...
Dieta per Patologia
La “mia formula alimentare” prevede anche la redazione di schemi alimentari personalizzati sulla base della singola patologia. L’alimentazione verrà formulata previa consulto di esami, referti medici e tramite confronto con altri specialisti che seguono la patologia del paziente.
È importante l’interpretazione degli esami ematochimici e degli altri esami strumentali per avere un’idea chiara sul quadro clinico della persona e intervenire con l’alimentazione per prevenire, ridurre, curare la sintomatologia delle patologie.
In uno stato di malattia, una dieta ad “personam” è fondamentale per evitare malnutrizione per difetto o per eccesso di alcuni nutrienti e per garantire un’adeguata copertura dei fabbisogni calorici.

dieta è idonea al tuo stato di salute.
ECCELLENTE In base a 4 recensioni Dorangela Daniele2025-03-17Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dottoressa eccellente, tutto perfetto consiglio assolutamente. Puntuale, preparata, mette il paziente a proprio agio. Molto attenta alle esigenze del paziente e spiegazione molto semplice che fa capire molto bene come seguire il programma. Seria e studio molto accogliente. Irene Marinelli2025-03-15Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho avuto il piacere di consultare la dottoressa Mannarino Teresa e non posso che esprimere la mia completa soddisfazione. È una professionista competente, empatica, e pronta a rispondere a ogni domanda. Ogni incontro è stato utile, adatto alle mie esigenze, i consigli pratici e facili da seguire, per raggiungere i mie obiettivi di salute. Consiglio vivamente la dottoressa Mannarino a chiunque stia cercando un supporto nutrizionale serio e professionale. Grazie. dario grego2025-03-12Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono trovato benissimo con la Dott.ssa Mannarino. I risultati sono ottimi solo imparando a mangiare! Consigliatissima !!!